I migliori 30 di Ostelli - Ragusa

CERCA HOTEL A Ragusa

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Ragusa

La città di Ragusa è situata nell'estremo sud-est dell'isola di Sicilia. La città, dichiarata Patrimonio dell'Umanità insieme ad altre città del Val di Noto, occupa una posizione sopra un collo di calcare tra le valli di Cava San Leonardo. L'economia della regione è basata principalmente all'agricoltura, la produzione artigianale e piccoli campi di petroleo. Leggi di più

Ragusa

Ragusa

La città di Ragusa è situata nell'estremo sud-est dell'isola di Sicilia. La città, dichiarata Patrimonio dell'Umanità insieme ad altre città del Val di Noto, occupa una posizione sopra un collo di calcare tra le valli di Cava San Leonardo. L'economia della regione è basata principalmente all'agricoltura, la produzione artigianale e piccoli campi di petroleo.

L'origine della città risale a duemila anni prima di Cristo, quando fu fondata come insediamento siculo, una delle tre tribu siciliane più importanti prima dell'arrivo dei greci. Dopo fu dominata dai cartaginesi, dai romani e dai bizantini, che costruirono le fortificazioni ed il castello. Comunque, dopo di loro arrivarono anche i sarraceni (IX secolo) ed i normandi (XI secolo). Poi si è integrata dentro il Regno della Sicilia fino al XV secolo, dopo una rivolta popolare.

Nel 1693 soffrì un importante terremoto che uccise circa cinquemila persone. La città fu ricostruita quasi completamente con uno stile di tardo barocco, che è l'architettura che offre oggi a tutti i visitanti.

Come spostarsi

Il piccolo aeroporto di Comiso ha collegamento soltanto con Malta, Bruxelles, Londra, Parigi e Roma, dunque dovrai fare scala in una di queste città per atterrare qui. L'aeroporto è situato 15 chilometri lontano da Ragusa, ma ha delle navette che ti collegheranno sia con la città che con l'aeroporto di Catania.

Comunque potrai raggiungere la città e grazie alla macchina o le ferrovie.

Dal 2009 è operativo il Porto di Marina di Ragusa, un porto sportivo con barche private e senza collegamento di traghetto con altri porti vicini.

Da non perdere

La spettacolare architettura barocca di tutta la città renderà piacevole qualsiasi passeggiata in centro storico, chiamato Ibla. La Piazza di San Giovanni è il centro neuralgico di Ragusa, in cui troverai la Cattedrale dello stesso nome, costruita con uno stile barocco particolare durante il XVIII secolo. Accanto ci troverai la Chiesa di Maria Addolorata, con delle belle colonne corintie.

Da questa parte ti puoi avvicinare al Corso Italia (dove c'è il Palazzo Zacco, uno dei palazzi più belli della città), la strada principale della città e anche la zona di shopping più importante della provincia, fino arrivare in Via Roma, un'altra strada tanto vivace. A fine strada ci troverai delle favolose viste sul canyon di San Leonardo e del distrito di Ibla. È da fare anche il percorso sul ponte, con un'altezza di 50 metri sopra il canyon di Santa Domenica.

Comunque, anche devi andare in Piazza Matteotti, dove è situato il Comune, circondato da palazzi storici come quello della posta.

Gastronomia tipica di Ragusa

La gastronomia di Ragusa è vincolata alla sua storia, dunque è variatissima e diversa, come le culture che hanno occupato storicamente la città. Ci troverai influenze dalla cucina greca, di quella ebraica, africane e, come no, di quella siciliana.

Tra i primi piatti sono famosi i cavati, ravioli di ricotta conditi con sugo di maiale e i lolli con le fave. Comunque Ragusa è una zona famosa per i suoi formaggi, in particolare il caciocavallo, la provola, la scamorza ed i cacetti.

Le specialità di terra ti offrono i pastieri, pasticetti di carne trittata di agnello e capretto conditi con pepe, formaggio e uova; le impanate ragusane, farcite con spinaci, ricotta, broccoli, melanzane o pomodoro; la crostata ripiena di salsiccia o gelatina (questa è specialmente famosa quella di Chiaramonte Gulfi, fatta da cottene, piedini e testa di maiale); il coniglio a partuisa; i ceci cotti con maiale; ed il macco, un passato di fave.

Tuttavia, essendo Ragusa una provincia di mare è ovvio che ci sono delle specialità a forma di pesce, specialmente nei paesi con un porto di pescatori come Donnalucata, Scoglitti e Pozzallo.

Gli amanti del dolce dovranno avvicinarsi a Modica e assaggiare il famoso cioccolato siciliano, conosciuto per la sua testura ed il suo intenso sapore. Anche se in zona le specialità di cioccolato sono quelle più apprezzate, sono anche da degustare i cannoli con la ricotta, tipici in tutta la Sicilia. Sempre a Modica potrai assaggiare i nucatoli, biscotti di pasta tenera fatti con i frutti secchi, frutta candita, miele, mandorle, noci, cannella e conserva di cedro.

Per avere la migliore degustazione di questi pasti potrai ordinare qualcuno dei vini tipici della provincia: Cerasuolo di Vittoria, Ambrato di Comiso e Albanello.

Clima

Il clima a Ragusa è mediterraneo ma l'altitudine della città provoca temperature più fredde rispetto a quelle della costa. Comunque, anche se in inverno si possono arrivare a medie minime di 2ºC, è proprio strano che ci siano precipitazioni in forma di neve. Invece piove spesso. Infatti Ragusa è uno dei capoluoghi più piovosi della zona, essendo i mesi di dicembre e gennaio i più piovosi dell'anno.

D'estate, il clima è autenticamente siciliano: il termometro può arrivare ai 30ºC durante i mesi di luglio ed agosto, anche se le medie sono leggermente un pò più basse.

Consigli pratici

A Ragusa, come nel resto dell'Italia, potrai pagare con euro. Nel caso vieni da un paese con un'altra valuta, troverai qualche ufficio di cambio nel centro città e diverse banche in tutte le città. Aprono soltanto la mattina.

Quindi...

La storia di Ragusa è come quella della Sicilia: desiderata da tantissime culture che l'hanno voluta per loro, ma nessuno ce l'ha fatta. La Sicilia è dai siciliani e Ragusa è come un'isola dentro l'isola. Da non perdere.

ricerche recenti a Ragusa

Categorie

Servizi

Ideale per...

Destinazioni nei dintorni

Foto destino

RAGUSA

47 OSTELLI - RAGUSA

Suggerimenti di hotel per te Ostelli a Ragusa

Visualizza foto

Ostello Athena Resort

Loc. Kamarina, Ragusa

Da 134€ PIÙ INFO

Posizione della struttura Alloggiando a Ragusa presso Athena Resort, adiacente a un campo da golf, ti troverai vicino a Parco archeologico di...

Visualizza foto

Ostello Sunbeam House

10 Normale (1 recensioni)

Vico Michele Dierna 7, Ragusa

Visualizza foto

Ostello Hotel Dell'orologio

8 Normale (58 recensioni)

Different locations in Ragusa Ibla (Check-in at: Via Ioppolo 12), Ragusa

Da 140€ PIÙ INFO

Visualizza foto

Ostello Aurienzia

9.5 Normale (189 recensioni)

Via Aldo Moro 78, Ragusa

Situato a Ragusa, l'Aurienzia offre la connessione WiFi gratuita in tutte le aree, una terrazza solarium con piscina, un salone in comune e un...

Visualizza foto

Ostello Ad Maiora - Design Rooms

9.9 Normale (326 recensioni)

Via del Mercato 40, Ragusa

L'Ad Maiora - Design Rooms si trova a Ragusa, nel quartiere Ibla A vostra disposizione anche il servizio in camera, un deposito bagagli e la...

Visualizza foto

Ostello Palazzo Degli Antoci

9.7 Normale (34 recensioni)

42 Via Giacomo Matteotti, Ragusa

Situato a Ragusa, il Palazzo Degli Antoci offre una terrazza La struttura vanta il servizio in camera, un salone in comune e il WiFi gratuito in...

Visualizza foto

Ostello Rosa Sicily

8.1 Normale (3 recensioni)

Via F.lli Belleo, 48, Ragusa

Il Rosa Sicily si trova a Ragusa Tutte le camere sono dotate di balcone con vista sulla città Tutte le camere sono dotate di armadio Tutte le...

Visualizza foto

Ostello Casa34

9.5 Normale (99 recensioni)

Via Casa 34, Ragusa

Da 70€ PIÙ INFO

Visualizza foto

Ostello Hotel Dei Chiaramonte Affittacamere

8.2 Normale (56 recensioni)

Via Dei Sospiri 6 - Piazza Chiaramonte, Ragusa

Visualizza foto

Ostello Cappuccini

8.7 Normale (138 recensioni)

Via Vincenzo Picardi 7, Ragusa

Il Cappuccini si trova a Ragusa e mette a vostra disposizione la connessione WiFi gratuita e una reception operativa 24 ore su 24 Le camere del...

Vedi le 47 strutture di Ragusa Ostelli