I migliori 30 di Hotel in provincia di Messina

CERCA HOTEL A Messina Provincia

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Messina Provincia

Terra di confine affacciata su due mari, il Tirreno e lo Ionio, e punto strategico di collegamento dell'isola con il continente, la provincia di Messina presenta una gran varietà di paesaggi, dalle splendide coste che si specchiano in un mare limpido e profondo all'entroterra che si inerpica sui Nebrodi e sui Peloritani ricoperti di boschi frondosi. Leggi di più

Messina Provincia

Messina

Terra di confine affacciata su due mari, il Tirreno e lo Ionio, e punto strategico di collegamento dell'isola con il continente, la provincia di Messina presenta una gran varietà di paesaggi, dalle splendide coste che si specchiano in un mare limpido e profondo all'entroterra che si inerpica sui Nebrodi e sui Peloritani ricoperti di boschi frondosi.

Punto d'incontro di popoli e culture, che ne hanno modellato tradizioni e aspetto, questa zona della Sicilia mantiene intatto il fascino della natura che si svela rigogliosa e potente lungo le coste e verso l'interno, nelle splendide Isole Eolie e nelle incontaminate Gole dell'Alcantara.

L'architettura rivela le tracce non solo delle popolazioni che si sono avvicendate sul territorio, dai Greci ai Romani, dai Bizantini, agli Arabi, ai Normanni e agli Svevi, ma anche degli eventi sismici che hanno inciso profondamente la storia di questa provincia, con episodi di distruzione seguiti da una profonda ricostruzione e rimodellazione.

Come spostarsi

La provincia di Messina è dotata di diversi porti, che assicurano collegamenti efficienti sia con il Continente che con le Isole Eolie. Il territorio è servito inoltre da due autostrade: L'A18 Messina-Catania e la A20 Palermo-Messina.

Il collegamento ferroviario dispone delle linee Palermo-Messina, Messina-Siracusa e la Metroferrovia di Messina.

Da non perdere

Il territorio è vasto e diversificato, dalle coste affacciate su un mare limpido e cristallino, alle montagne ricoperte da una fitta vegetazione, passando per gli incantevoli paesi dell'entroterra con i castelli e i palazzi nobiliari, le viuzze profumate di buganville e le piazze animate da feste tradizionali.

Senza dimenticare lo spettacolo delle isole Eolie, sette perle incastonate nell'azzurro del mare, ognuna con la propria caratteristica che la rende unica e affascinante. E ancora Taormina, con le sue eleganti strade, il teatro greco-romano e la suggestiva Isola Bella.

Sali fino a Castelmola, arroccata in cima a un monte da cui potrai godere di incomparabili paesaggi. Addentrati alla scoperta delle Gole dell'Alcantara e immergiti nelle gelide acque in cui si specchiano le rocce nere e levigate da cui scaturiscono le cascate. Passeggia per il centro di Messina per ammirare la Cattedrale con l'orologio meccanico più grande del mondo; raggiungi la Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani e il porto in cui svetta la statua dorata della Madonna della Lettera che protegge la città.

Visita i paesi dell'entroterra alla scoperta di sapori e tradizioni che si perpetuano immutati nel tempo: Montalbano Elicona, uno dei borghi medievali più belli d'Italia; Tindari con il santuario a strapiombo sui laghetti che custodiscono un'affascinante leggenda; Saponara con il suo tradizionale carnevale che rievoca l'antica leggenda della cattura dell'orso.

E poi tutte le località della costa tirrenica e di quella jonica: da Letojanni fino a Milazzo, Gioiosa Marea e Capo D'orlando, avrai solo l'imbarazzo della scelta perchè ovunque troverai un mare splendido e pulito.

Eventi e feste tipiche

Numerosissime sono le feste e le sagre che si svolgono durante tutto l'anno nei comuni della provincia.

Uno dei maggiori eventi è rappresentato dalla "vara dell'Assunta" che si celebra il giorno di ferragosto a Messina. Fortemente sentito è il carnevale, che viene festeggiato in maniera particolare nel comune di Saponara, in cui si svolge la Sfilata dell'Orso e della Corte principesca.

Anche la Settimana Santa si anima di riti e festeggiamenti, tra cui vanno ricordati quelli di Barcellona Pozzo di Gotto e di Sinagra.

Diverse le manifestazioni che esaltano i sapori dei prodotti locali: a maggio si tiene la sagra dell'arancia a Gualtieri Sicaminò e quella della "ciana" (un dolce tipico) a Valdina.

Di risonanza internazioale è il Taormina Film Fest che ogni anno nel mese di giugno attira nella bella località star e divi dello spettacolo da ogni parte del mondo.

Gastronomia tipica di Messina

Come nel resto della Sicilia, anche sulle tavole della provincia di Messina si mescolano ingredienti e sapori delle diverse culture che hanno lasciato la propria eredità sul territorio.

Di derivazione araba è l'uso delle spezie, delle mandorle e dello zucchero, e arabi sono alcuni dei dolci più famosi come il sorbetto e la cassata.
Dai romani si è ereditato il purè di fave, le cipolle a forno e le seppie ripiene, mentre le olive, la ricotta salata e l'agnello alla brace appartengono alla tradizione greca.

Principe indiscusso delle tavole messinesi è il pesce: il "piscistoccu a' ghiotta", a base di stoccafisso, è probabilmente il piatto più tipico; il pesce spada viene invece servito a involtini o in carpaccio; le cozze alla marinara o impepate.

Tra le specialità locali vanno annoverati il suino nero e la provola dei Nebrodi, le marmellate di agrumi di Barcellona Pozzo di Gotto e i capperi di Lipari e Salina.

Per chiudere il bellezza non potrai rinunciare al dolce, ma difficile sarà la scelta tra le tante prelibatezze che ti troverai di fronte: come decidere tra una fetta di cassata o un cannolo riempito al momento di ricotta e spolverato di zucchero a velo? O tra un morso di dolcissima pignolata - e in questo caso la scelta è ancora più complicata, tra la nera al cioccolato e la bianca al limone- o di morbido "bianco e nero"?

Ma qualunque sia la tua scelta, accompagnala con un bicchiere di Malvasia di Lipari, squisito vino dolce dal tipico colore ambrato e dal sapore speziato.

Clima

Il clima della zona è caratterizzato da inverni miti ma piovosi e da estati molto calde.

Quindi...

La provincia di Messina offre una gran varietà di paesaggi: dalle coste affacciate sullo splendido mare all'entroterra inerpicato sui monti Nebrodi e Peloritani.

Senza dimenticare la magia delle Isole Eolie e il fascino di Taormina, la natura incontaminata delle Gole dell'Alcantara e l'animata vita notturna dei lidi.

Per una vacanza indimenticabile all'insegna del buon cibo, del mare e della cultura.

ricerche recenti a Messina

Destinazioni principali

Categorie

Servizi

Ideale per...

Foto destino

MESSINA PROVINCIA

3001 HOTEL A MESSINA PROVINCIA

Consigliati per te a Messina

Visualizza foto

Hotel NH Collection Taormina

8.5 Normale (557 recensioni)

Via Circonvallazione 11, Taormina

Da 336€ PIÙ INFO

Posizione Questo hotel business si trova nel centro di Taormina, a pochi passi dai seguenti luoghi di interesse: Chiesa Santa Caterina, Odeon...

Visualizza foto

Hotel Olimpo

7.9 Normale (575 recensioni)

Via Germano Chincherini, Letojanni

Da 70€ PIÙ INFO

Il complesso alberghiero Antares Olimpo-Le Terrazze è situato lungo la costa Ionica della Sicilia, sulla collina che sovrasta Letojanni a pochi...

Visualizza foto

Hotel La Piazza

8.6 Normale (166 recensioni)

Isole Eolie, via san pietro, Panarea

Da 260€ PIÙ INFO

L'Hotel La Piazza, situato nella parte più esclusiva della costa orientale dell'isola di Panarea, offre dalla sua posizione una vista...

Visualizza foto

Corallo Hotel Taormina

8 Normale (1062 recensioni)

Via Madonna delle Grazie, 9, Taormina

Da 120€ PIÙ INFO

L' Hotel Corallo costruito negli anni '60, è stato completamente ristrutturato e tra le soluzioni migliori per trascorrere una piacevole e...

Visualizza foto

Hotel Antares

7.9 Eccellente (466 recensioni)

Via Germano Chincherini, Letojanni

Da 64€ PIÙ INFO

Il complesso alberghiero Antares Olimpo-Le Terrazze è situato lungo la costa Ionica della Sicilia, sulla collina che sovrasta Letojanni a pochi...

Visualizza foto

Hotel Eurostars Monte Tauro

8.1 Normale (1392 recensioni)

Via Madonna delle Grazie, 3, Taormina

Da 162€ PIÙ INFO

Posizione Monte Tauro Hotel si trova a Taormina, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Villa Comunale, Teatro Greco e Lido Mazzarò. Inoltre,...

Visualizza foto

La Chicca Palace Hotel

7.9 Normale (27 recensioni)

Via Tenente La Rosa, 1, Milazzo

Da 92€ PIÙ INFO

Posizione della struttura La Chicca Palace Hotel a Milazzo (Capo di Milazzo) dista pochi minuti da Chiesa del Carmine e Porto di Milazzo Questo...

Visualizza foto

Petit Hotel

8 Normale (338 recensioni)

Via Dei Mille 37, Milazzo

Il Petit Hotel è un originale bio-hotel situato al porto di Milazzo, di fronte all'imbarco degli aliscafi per le Isole Eolie Lo stabile del 1800...

Visualizza foto

Villaggio Togo Togo

7.1 Normale (214 recensioni)

Via Porto Ponente snc, Vulcano

Posizione della struttura Villaggio Togo Togo a Vulcano, sulla spiaggia, offre sistemazioni vicino a Baia Negra e Spiaggia di Ponente Questo...

Visualizza foto

Hotel Signum

8.4 Normale (165 recensioni)

Via Scalo 15, Malfa (Salina)

Sull?Isola di Salina nel Arcipelago delle Isole Eolie, il Signum, Hotel di Charme ricavato della fedele ristrutturazione di un antico borgo...

Vedi le 4529 strutture di Messina