I migliori 30 di Hotel in provincia di Lucca

CERCA HOTEL A Lucca Provincia

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Lucca Provincia

Come tante altre città toscane, Lucca fu fondata come insediamento etrusco prima di diventare una città romana nel secolo II prima di Cristo. Infatti questa fu una città importante nei tempi dell'Impero Romano e nel 56 prima di Cristo fu lo scenario dell'incontro tra i tre capi del triumvirato romano all'epoca: Giulio Cesare, Crasso e Pompeo. Leggi di più

Lucca Provincia

Lucca

Come tante altre città toscane, Lucca fu fondata come insediamento etrusco prima di diventare una città romana nel secolo II prima di Cristo. Infatti questa fu una città importante nei tempi dell'Impero Romano e nel 56 prima di Cristo fu lo scenario dell'incontro tra i tre capi del triumvirato romano all'epoca: Giulio Cesare, Crasso e Pompeo. Dall'epoca è rimasta l'organizzazione delle strade, circostanza che potrai osservare se ci vai. La Piazza di San Michele è proprio costruita sui vecchi fori romani.

Comunque, Lucca ebbe la svolta e metà secolo VI dopo Cristo con l'invasione bizantina, quando è cresciuta esponenzialmente a livello demografico. Durante una parte del medioevo fu capitale di una Toscana sotto la dominazione del Sacro Impero Romano. Con l'indipendenza, nel secolo XI, è diventata una delle città-stato più importanti della penisola fino al successo contro i guelfi fiorentini, quando è diventata un Ducato.

Questa forma di governo rimasse fino all'invasione di Napoleone, all'inizio del secolo XIX, anche se è estata di nuovo un Ducato dal 1815 fino al 1861, anno dell'unificazione dell'Italia. Oggi è una delle città più belle della Toscana e di tutta l'Italia, custode di uno dei patrimoni storici più ricchi al mondo.

Anche la provincia è stata testimone di tanti cambiamenti.

Come spostarsi

L'aeroporto più vicino è quello di Pisa, il Galileo Galilei, situato a 30 chilometri da Lucca. Comunque, l'importanza dell'infrastruttura -è l'aeroporto più grande dell'Italia- rende facile raggiungere la città grazie alle navette regolari che fanno il percorso.

Potrai arrivare a Lucca con la macchina o col treno. Ma in questa città non sarà possibile utilizzare i tuoi veicoli perchè il traffico è vietato nel centro storico. Non è che è limitato come può succedere, per esempio, a Bologna. È proprio vietato, per fortuna. Le strade ed i vicoli lucchesi sono piccoli e tranquilli. La presenza di mezzi di trasporto dentro il centro storico non solo sporcherebbe questa magnifica città ma renderebbe molto meno rilassante l'ambiente.

Da non perdere

Siccome Lucca ha un'importante eredità storica, offre anche tanti monumenti e posti da vedere. Dell'epoca dei romani è rimasta l'organizzazione delle vie del centro storico, ma non solo. In Piazza del Mercato troverai l'Anfiteatro Romano dell'anno 177 prima di Cristo e che si trova perfettamente conservato. È il palazzo più antico di Lucca.

Anche il cattolicismo ha avuto tanta presenza storica a Lucca, fatto che ha lasciato il Duomo di San Martino (secolo XI), la Chiesa di San Michele in Foro (secolo XI) e la Chiesa di San Giovanni e Santa Reparata (secolo XII). Anche è da vedere il Palazzo dei Guinigi, una delle principali dinastie di Lucca, e la sua Torre.

Gli amanti della musica devono sapere che Lucca è la città dove nacque Giacomo Puccini. La casa in cui nacque il genio toscano, del secolo XV, è situata in Corte San Lorenzo, 8. Se vuoi capire la vita lucchese ti dovrai avvicinare a Via Fillungo, la principale strada commerciale della città e che spacca il casco storico da nord a sud.

Gastronomia tipica di Lucca

La cucina italiana in generale, e quella toscana in particolare, è caratterizzata per il l'equilibrio ed i suoi sapori genuini. Lucca, chiaramente, non è un'eccezione. Comunque, anche se Lucca è vicino al mare, le sue principali specialità sono basate alla carne: sono tipici i tortelli ripieni di carne o i salumi come il biroldo e il mallegato.

I dolci comprendono tanti sapori: il buccellato è pane dolce con uvetta sultantina e anice, il castagnaccio si prepara a base di farina di castagne e la torta con i becchi è fatto con la pasta frolla. Anche da assaggiare la pasimata, simile ad un pane dolce.

Come capita in Toscana, non potrai andare via senza assaggiare i vini e liquori tipici della zona. La provincia ha due tipi di vino DOC, Colline Lucchesi e Montecarlo, ma anche liquori tanto gustosi dopo un bel pasto, come sono la biadina e china Massagli, entrambi liquori d'erbe.

Clima

La meteorologia lucchese viene alterata dalla vicinanza al mare, che ha tendenza a mitigare gli estremi di caldo o freddo. Per questo fatto le temperature non sono particolarmente eccessive. D'estate, il termometro può arrivare fino ai 30ºC nei mesi di luglio e agosto. D'inverno, anche se la temperatura scende in maniera importante, è strano vedere il termometro sotto zero. Le precipitazioni non sono neanche abbondanti.

Consigli pratici

A Lucca, come nel resto dell'Italia, potrai pagare con euro. Nel caso vieni da un paese con un'altra valuta, troverai qualche ufficio di cambio nel centro e diverse banche in tutte le città. Aprono soltanto la mattina.

Quindi...

A Lucca si trovano uno dei patrimoni storici e culturali più ricchi dell'Italia ed il relax della Toscana.

ricerche recenti a Lucca

Destinazioni principali

Categorie

Servizi

Ideale per...

Foto destino

LUCCA PROVINCIA

2666 HOTEL A LUCCA PROVINCIA

Consigliati per te a Lucca

Visualizza foto

Palazzo Rocchi Bed & Breakfast

9.2 Normale (911 recensioni)

Piazza San Michele 30, Lucca

Posizione Palazzo Rocchi Bed & Breakfast si trova a Lucca, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Chiesa di San Michele in Foro, Cattedrale di...

Visualizza foto

Bed & Breakfast Antica Residenza Santa Chiara

8.7 Normale (274 recensioni)

Via S Chiara 12, Lucca

Posizione Antica Residenza Santa Chiara si trova a Lucca, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Museo Nazionale Guinigi, Torre Guinigi e Piazza...

Visualizza foto

Hotel Noblesse

Via S. Anastasio, 23, Lucca

La costruzione di Noblesse Hotel è stato costruito nel XVII secolo. Elegante e confortevole, l'hotel dispone di 13 camere attrezzate con le...

Visualizza foto

Hotel Eurostars Toscana

8.3 Molto buono (22 recensioni)

Viale Europa, 1135, Lucca

Inaugurato nel 2002, l'hotel Eurostars Toscana dispone di un totale di 68 camere dislocate su 4 piani. Gli ospiti hanno a loro disposizione una...

Visualizza foto

Bed & Breakfast Villa Romantica

9.1 Straordinario (868 recensioni)

Via Inigo Campioni, 19 angolo Via Nicola Barbantini, 246, Lucca

Visualizza foto

Hotel Albergo Villa Marta

8.9 Straordinario (574 recensioni)

Via del Ponte Guasperini, 873, Lucca

Ex residenza di caccia, trasformato in un raffinatissimo country resort 4 stelle, è immerso nella campagna lucchese nel cuore della Toscana dove è...

Visualizza foto

Tenuta San Pietro Luxury Hotel & Restaurant

Via per San Pietro, 22/26, Capannori

Il delizioso Luxury Hotel immerso nelle verdi colline lucchesi, dove la tradizione di un antico casolare toscano si sposa perfettamente con la...

Visualizza foto

Hotel Pigalle

7.5 Normale (2 recensioni)

Via Ponchielli 27, Forte Dei Marmi

Posizione Hotel Pigalle si trova a Forte dei Marmi, in zona Versilia, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Fortezza di Forte dei Marmi,...

Visualizza foto

Hotel La Pineta Al Mare

8.0 Molto buono (1 recensioni)

Viale Mazzini, 65, Forte Dei Marmi

Posizione La Pineta Al Mare si trova a Forte dei Marmi, in zona Forte dei Marmi, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Fortezza di Forte dei...

Visualizza foto

Hotel San Francisco

8.3 Normale (837 recensioni)

Viale Carducci 68, Viareggio

Posizione San Francisco si trova a Viareggio, in zona Versilia, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Villa Puccini, Statua di Burlamacco e...

Vedi le 3492 strutture di Lucca