I migliori 30 di Hotel a Bergamo

CERCA HOTEL A Bergamo

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Bergamo

Il nome Bèrghem, di origini celtiche, significa "abitazione sul monte". Leggi di più

Bergamo

Bergamo

Il nome Bèrghem, di origini celtiche, significa "abitazione sul monte". Città particolare, divisa in due parti, Bergamo bassa, centro economico e commerciale, e Bergamo alta, che ospita il centro storico, elegante e con elementi della dominazione romana e veneziana (e non solo), collegate da una comoda funicolare, che offre una splendida vista sulla città e sull'immenso "Parco dei Colli" e dintorni.
A pochi km dalle piste da sci e dai centri termali più famosi della zona: una città per tutti i gusti.

Come spostarsi

L'Aeroporto di Milano-Orio al Serio è facilmente accessibile da tutta la Lombardia ed è caratterizzato da una posizione geografica particolarmente favorevole.
Vi sono compagnie di autobus che collegano Milano con Orio al Serio: la corsa parte dalla Stazione Centrale e il tragitto è di circa un'ora.

Da Bergamo invece, l'aeroporto è raggiungibile dalla Stazione ferroviaria, con un tragitto di 20 minuti.
Se hai tempo a disposizione puoi visitare l'Oriocenter, uno dei più importanti e prestigiosi centri commerciali in Europa: è collegato all'aeroporto tramite un sottopassaggio pedonale ed ospita 200 negozi, bar, ristoranti e molti fra le migliori marche internazionali.

A Bergamo potrai muovervi a piedi e con gli autobus urbani.

Da non perdere

Questi i luoghi imperdibili della Città alta: la Piazza Vecchia, definita da Le Corbusier "la più bella piazza d'Europa", ospita la Biblioteca Civica, il Palazzo della Ragione (XII secolo), la settecentesca Fontana del Contarini, il Palazzo del Podestà che risale al 1340, l'epoca della dominazione veneziana e il Campanone, l'altissima torre civica che ogni sera, alle 22, rintocca 100 colpi ricordando i tempi in cui le porte della città venivano chiuse durante la notte.

Il Palazzo della Ragione è ora sede del Comune. È molto elegante, caratterizzato da un ampio portico aperto al piano terra e il salone delle riunioni del consiglio al primo piano.
Dal portico del Palazzo della Ragione si arriva in Piazza Duomo, che concentra tutti i monumenti più importanti della città: il Duomo, Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni e il Battistero, a pianta ottagonale.

La storica Torre dell'Adalberto, del XII secolo, si trova nella Piazzetta della Cittadella. Nel Palazzo Visconteo potrete visitare il Museo Archeologico e il Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi. Attraversando la piazza si arriva a Colle Aperto dove si può ammirare il Colle di San Vigilio, che si può raggiungere con la funicolare per ammirare la chiesetta e, l'antichissimo castello, che risale all'inizio dell'800, situato nel punto più alto della città, che vi permette di godere di una vista mozzafiato su Bergamo antica.
La parte alta di Bergamo è circondata da mura, le mura venete, risalenti al 1400 e lunghe 6200 metri. Alle mura originali vennero esternamente aggiunti i bastioni, che danno alla città un aspetto di fortezza inespugnabile.

Bergamo bassa è sede del Comune, della Prefettura e della Provincia. La via principale di questa zona della città è viale Papa Giovanni XXIII (già viale Roma), che va dalla stazione ferroviaria a Porta Nuova.
Sul Sentierone, un lungo viale alberato, si affaccia il principale teatro cittadino, il Gaetano Donizetti e la chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, officiata dai padri Domenicani, che conserva la tavola di Lorenzo Lotto detta Pala Martinengo.
Ultimo ma non meno importante, sempre in zona, il monumento al partigiano di Giacomo Manzù.

Eventi e feste tipiche

Ogni anno dal 26 agosto si tiene la grande Fiera di Sant'Alessandro, preceduta di qualche giorno da quella dell'antico borgo di Santa Caterina. Si celebra in onore del patrono e vanta iniziative di ogni genere di aspetto religioso, teatrale ed enogastronomico.

Nel periodo natalizio vengono allestiti i mercatini di Natale e le tradizionali bancarelle di Santa Lucia. Il giorno di Santa Lucia, infatti, è il giorno in cui si portano i doni ai bambini.
A Carnevale sfilano per le strade maschere e colori oltre ai carri allegorici di metà Quaresima e dal rogo della Vecchia, un modo simbolico per bruciare i problemi della città.
La tradizione bergamasca legata alla Commedia dell'Arte è famosa in tutto il mondo: da Bergamo provengono gli Zanni, antenati di famose maschere come quella di Arlecchino, servitore bergamasco, e del Giopì e della Margì, personaggi cardine del teatro dei burattini.

Altri appuntamenti interessanti sono il Bergamo Film Meeting, storico appuntamento con il cinema d'essai, il Festival Internazionale del Cinema d'Arte in cui protagonista è l'arte in tutte le sue forme d'espressione, Bergamo Scienza, vetrina in cui sapere e scienza vengono proposte al grande pubblico, Notti di Luce, appuntamenti di musica e cultura per riscoprire luoghi storici e suggestivi della città, e molto più.

Shopping

Se ti trovi in aeroporto e hai tempo a disposizione, potrai visitare l'Oriocenter uno dei più importanti e prestigiosi centri commerciali in Europa, collegato all'aeroporto tramite un sottopassaggio pedonale. Ospita 200 negozi, bar, ristoranti e le migliori marche internazionali ed è aperto tutti i giorni.

Se ti piacciono i mercati dovrai visitare Mercantico, un appuntamento imperdibile per gli amanti di antichità e curiosità, che si svolge a Bergamo alta.

Le strade principali dello shopping si trovano nella Città bassa: Via XX Settembre, Via Sant'Alessandro, Via Torquato Tasso, Viale Papa Giovanni XXIII. Nella Città Alta troverai negozi interessanti in Via Colleoni.

Gastronomia tipica di Bergamo

Regina della tavola in tutta la provincia bergamasca è sicuramente la polenta, a base di farina di mais e acqua, gialla e compatta. La maniera migliore di cucinarla è sul fuoco di legna, nei caratteristici paioli di rame che rendono il sapore più deciso. Può essere condita con burro e formaggio fuso, oppure accompagnare brasati e "codeghì" (il cotechino), gustosissime salsicce di maiale.

Il polsetto di vitello bollito, è uno dei piatti più tipici fra i secondi, mentre tra i primi non possono mancare i casonsei e gli scarpinòcc di Parre, tipici ravioli resi più gustosi da un condimento di burro fuso e salvia.

Il taleggio è solo il più conosciuto tra i formaggi che, con sapienza antica, ancora si producono nelle valli di Bergamo. Tra i vini, uno dei più famosi è il Moscato di Scanzo, vino da dessert dolce e armonico, con un leggero retrogusto di mandorla.

Conosciute in tutto il mondo sono poi le acque minerali delle valli bergamasche, nelle quali si produce anche un ottimo miele.

Clima

A Bergamo gli inverni sono freddi e le estati piuttosto calde. Da novembre a marzo sono frequenti le nebbie, mentre in estate il clima è molto umido. In inverno è frequente che nevichi mentre in estate la temperatura può raggiungere i 35 gradi.

Quindi...

Visita la parte bassa della città e poi vola con la funicolare nella parte alta, la più antica, dove ti immergerai nella sua atmosfera medievale. Non ti deluderà.

ricerche recenti a Bergamo

Categorie

Servizi

Ideale per...

Destinazioni nei dintorni

Foto destino

BERGAMO

535 HOTEL A BERGAMO

Consigliati per te a Bergamo

Visualizza foto

Hotel Mercure Bergamo Palazzo Dolci

8.2 Molto buono (5328 recensioni)

Viale Papa Giovanni XXIII, 100 - 24121 , Bergamo

Da 128€ PIÙ INFO

L'Hotel Mercure Bergamo Palazzo Dolci è un elegante hotel 4 stelle nel cuore di Bergamo, a un passo dal Teatro Donizetti e di fronte al Centro...

Visualizza foto

Best Western Hotel Piemontese

8.4 Buono (4560 recensioni)

Piazza Guglielmo Marconi 11, Bergamo

Da 140€ PIÙ INFO

Posizione Hotel Piemontese si trova a Bergamo, in zona Bergamo, con collegamento all'aeroporto, vicino ai seguenti punti di interesse: Centro...

Visualizza foto

Hotel NH Bergamo

8.3 Buono (2316 recensioni)

Via Paleocapa, 1/G , Bergamo

Da 138€ PIÙ INFO

Il NH Bergamo è situato nella suggestiva Bergamo Bassa, a circa 350 metri dalla stazione ferroviaria, facilmente raggiungibile a piedi. A pochi...

Visualizza foto

Hotel Relais San Lorenzo

10 Normale (1 recensioni)

Piazza Mascheroni 9A, Bergamo

Posizione della struttura Se soggiorni presso Relais San Lorenzo a Bergamo (Città Alta), potrai raggiungere luoghi di interesse come Museo civico...

Visualizza foto

Hotel Donizetti

7.6 Buono (18 recensioni)

Via Aldo Moro, 29 - 24040, Bergamo

L'Hotel Donizetti è una moderna struttura a 4 stelle, situata a Lellio, vicino al centro di Bergamo e a un passo dall'aeroporto Orio al...

Visualizza foto

Bed & Breakfast Casa Mario Lupo

8.8 Normale (383 recensioni)

Via Mario Lupo 12, Bergamo

Da 126€ PIÙ INFO

Posizione Casa Mario Lupo si trova a Bergamo, in zona Città Alta, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Biblioteca Angelo Mai, Basilica di...

Visualizza foto

Gombithotel

9.2 Normale (967 recensioni)

Via Mario Lupo, 6, Bergamo

Da 224€ PIÙ INFO

Il GombitHotel si trova a Bergamo, in zona Città Alta, vicino a Biblioteca Angelo Mai, Palazzo della Ragione e Piazza Vecchia.Questa struttura a 4...

Visualizza foto

Hotel Starhotels Cristallo Palace

8.1 Buono (1474 recensioni)

Via Betty Ambiveri, 35, Bergamo

Da 106€ PIÙ INFO

Nel Starhotels Cristallo Palace, offriamo tutto quello che vogliono e hanno bisogno, sia per viaggi di affari o per piacere. Ci sono 90 camere e...

Visualizza foto

Appartamento Antico Borgo

8.1 Normale (250 recensioni)

Via Borgo Palazzo 27, Bergamo

A soli 500 metri dal centro di Bergamo e a 1 km dalla Città Alta, l'Antico Borgo è un confortevole residence che offre appartamenti a ristorazione...

Visualizza foto

Bed & Breakfast Ginevra Rooms

9.3 Normale (671 recensioni)

Piazzale della Repubblica 1, Bergamo

Da 148€ PIÙ INFO

Situato a Bergamo, a 1,4 km dal Centro Congressi e a 1,5 km dal Teatro Donizetti, il Ginevra Rooms offre sistemazioni con connessione WiFi...

Vedi le 535 strutture di Bergamo