I migliori 30 di Hotel in provincia di Agrigento

CERCA HOTEL A Agrigento Provincia

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Agrigento Provincia

È inevitabile associare Agrigento alla splendida immagine della Valle dei templi, grandiosa testimonianza della Magna Grecia e immenso patrimonio dell'arte e della cultura di quell'epoca.Ma la provincia vanta altre bellezze artistiche e naturali. Le sue chiese, musei, castelli e le sconfinate spiagge la rendono una meta privilegiata. Leggi di più

Agrigento Provincia

Agrigento

È inevitabile associare Agrigento alla splendida immagine della Valle dei templi, grandiosa testimonianza della Magna Grecia e immenso patrimonio dell'arte e della cultura di quell'epoca.

Ma la provincia vanta altre bellezze artistiche e naturali. Le sue chiese, musei, castelli e le sconfinate spiagge la rendono una meta privilegiata. Ad ogni passo ti fermerai incantato scoprendo scorci suggestivi e incontaminati che si offrono alla vista come un mistero appena rivelato.

Come spostarsi

Se viaggi in aereo dovrai atterrare a Palermo, Trapani o Catania e da lì raggiungere Agrigento con l'autobus o noleggiando un'auto.

Anche se  Agrigento possiede una stazione ferroviaria, i collegamenti in treno sono molto radi e il viaggio risulta complicato.

Da non perdere

Vastissima l'offerta artistica e naturalistica della provincia di Agrigento. Oltre alla suggesttiva Valle dei templi che ti riporterà a un'epoca antica e magnificente con l'imponenza delle colonne che si stagliano sullo sfondo del mare, in un paesaggio di ulivi e mandorli, dovrai visitare anche il centro storico della città, ricco di monumenti di grande pregio e di luoghi d'interesse come la casa museo di Luigi Pirandello.

Le località limitrofe ospitano numerose testimonianze del passato svevo e normanno dell'isola, evidente soprattutto nei castelli che svettano nei comuni di Favara, di Racalmuto, Naro e Palma di Montechiaro.

Nell'incantevole paese di Sciacca, rinomata per le ceramiche e le terme, oltre al centro storico dovrai visitare il suggestivo Castello Incantato, formato da teste scavate e modellate nella roccia, opera di Filippo Bentivegna, un artista contadino che ha creato questo luogo come rappresentazione di un regno immaginario del quale lui stesso era il signore.
 
Antico luogo d'approdo di pirati e saraceni, la Scala dei Turchi oggi si offre allo sguardo come un'apparizione surreale: in mezzo a due spiagge questa parete di roccia bianca si erge con i suoi docili scaloni che si perdono nell'azzurro del mare.

Se la tua passione è il mare, dovrai visitare anche la riserva naturale di Punta Bianca e l'incontaminata spiaggia di Porto Palo di Menfi. Senza dimenticare la splendida isola di Lampedusa, a metà strada -o meglio mare- tra la Sicilia e l'Africa.

A poca distanza da Agrigento si trova la riserva naturale delle Macalube, caratterizzata dalla presenza di vulcanelli di fango che conferiscono al paesaggio un aspetto lunare e fortemente suggestivo.

Eventi e feste tipiche

L'appuntamento più atteso e famoso della provincia è la Sagra del Mandorolo in fiore che si svolge ad Agrigento, nel suggestivo scenario della Valle dei templi, durante il mese di febbraio. Fanno da cornice all'evento gli splendidi fiori rosa dei mandorli, che spargono il loro profumo annunciando l'arrivo della primavera.

Diverse le feste di carattere religioso: Agrigento festeggia con calore il suo patrono,Ssan Gerlando, e con altrettanta partecipazione rende onore a quello che è considerato il protettore della città, San Calogero, il cui culto è legato ad antiche tradizioni contadine. A Burgio si celebra il ritrovamento del Crocifisso Nero, una scultura raffigurante Gesù crocifisso, il cui ritrovamento, avvenuto nel '500, è legato a diverse leggende.

A pasqua il paese di Ribera è scenario della suggestiva processione chiamata "Lu Ncontru", e sempre qui ad aprile si svolge la Sagra dell'Arancia, prodotto tipico della zona.

Durante il periodo natalizio Caltabellotta si trasforma in un grande presepe vivente: è molto suggestisto passeggiare per le viuzze del quartiere Pietà, immerse in un'atmosfera gioiosa ed fortemente evocativa.

Gastronomia tipica di Agrigento

La cucina della provincia di Agrigento è molto variegata, sia per l'eredità dei diversi popoli e culture che si sono avvicendati in questa zona, sia per la differenza del territorio e dei suoi prodotti naturali. Nelle zone costiere prevalgono i piatti a base di pesce, come la sogliola alla saccense di Sciacca, gli spaghetti all'isolotto tipici di Lampedusa, la minestra di seppie di Siculiana Marina e le polpette di sarde di Licata.

Le zone montane e dell'entroterra prediligono invece i sapori della "terra": la pasta si condisce con fave e ricotta a Montevago, con i ceci a Favara e con i carciofi a Menfi; a San Angelo Muxaro si cucina il coniglio all'agrodolce, a Racalmuto la stigghiola, mentre il piatto tipico di Raffadali è il "macco" e quello di Aragona il "tagano".

Rinomata la pasticceria, che annovera tra le sue specialità le cassatelle, le "minni di virgini", i biscotti ricci e i quadrelli di mandorla e pistacchio.

Una ricetta particolare e tradizionale della provincia è il couscous dolce.

Clima

Il clima della zona presenta inverni e autunni miti con presenza di precipitazioni ed estati calde e afose.

Consigli pratici

Se viaggi in estate non dimenticare cappello e protezione solare: il sole picchia forte nella Valle dei templi e nelle spiagge. E ovviamente nella tua valigia non potrà mancare il costume da bagno!

Quindi...

Un tuffo nel passato e uno nel mare aperto: la provincia di Agrigento è arte e cultura, splendide spiagge e luoghi suggestivi che ti sorprenderanno.

ricerche recenti a Agrigento

Destinazioni principali

Categorie

Servizi

Ideale per...

Foto destino

AGRIGENTO PROVINCIA

2016 HOTEL A AGRIGENTO PROVINCIA

Consigliati per te a Agrigento

Visualizza foto

Hotel Baia Di Ulisse Wellness & Spa

8.3 Normale (373 recensioni)

Via A.G. Alaimo 2, San Leone

Da 106€ PIÙ INFO

Il punto di forza dell'hotel è sicuramente la sua cucina. Gli ospiti potranno gustare piatti tipici locali, preparati con grande cura dagli chef....

Visualizza foto

Bed & Breakfast Locanda Al Moro

8.4 Normale (226 recensioni)

Via Liguori 44, Sciacca

Da 76€ PIÙ INFO

In posizione baricentrica rispetto ad uno dei centri storici più belli della Sicilia occidentale, la "Locanda del Moro" vi accoglierà all'interno...

Visualizza foto

Bed & Breakfast Garibaldi Relais

8.4 Normale (297 recensioni)

Via Garibaldi, 39, Sciacca

Da 68€ PIÙ INFO

Benvenuti al B&B Hotel Relais Garibaldi ? Nel Centro di Sciacca Negli ambienti di una palazzina esclusiva degli inizi del novecento,...

Visualizza foto

B&B Baglio Santa Croce

8.5 Normale (533 recensioni)

via Spinola 120, Porto Empedocle

Situato a Porto Empedocle, in Sicilia, a 10 minuti d'auto da Agrigento, il B&B Baglio Santa Croce offre una spiaggia privata, una terrazza...

Visualizza foto

Regalpetra Hotel

8.4 Normale (24 recensioni)

Via Giuseppe Garibaldi 208, Racalmuto

Situato a Racalmuto, il Regalpetra Hotel offre un salone in comune e una terrazza Dotato di un bar, questo hotel a 3 stelle dispone di camere...

Visualizza foto

B&B Villa Maiolica

9.4 Normale (149 recensioni)

Via Novaro 3, San Leone

Da 70€ PIÙ INFO

Situato a San Leone, a 5 km da Agrigento, il B&B Villa Maiolica offre un barbecue in comune, un'area giochi per bambini, un parcheggio privato...

Visualizza foto

Bed & Breakfast L'antica Via

Via Atenea, Piazzetta Ficani 2, Agrigento

Posizione L'Antica Via si trova a Agrigento, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Abbazia di Santo Spirito, Santuario di Demetra e Persefone e...

Visualizza foto

Bed & Breakfast Villa Diana

SS 122, no.14 - Km 5,40, Agrigento

Da 192€ PIÙ INFO

Posizione Villa Diana si trova a Agrigento, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Abbazia di Santo Spirito, Tempio di Juno Lacinia e Tempio...

Visualizza foto

Bed And Breakfast Triscele

8 Normale (70 recensioni)

via Cappuccini 154C, Sciacca

Da 70€ PIÙ INFO

Visualizza foto

B&B Casa Malerba

Contrada Facciomare Malerba, Palma di Montechiaro

Vedi le 2471 strutture di Agrigento